• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

De Telegraaf: Tirana, la città più moderna nei Balcani

Anche in Olanda, nello specifico il quotidiano De Telegraaf, celebrano la bellezza di Tirana: la città più moderna dei Balcani che ha vissuto una trasformazione positiva sotto la guida del sindaco Veliaj

Albania Turismo di Albania Turismo
28 Maggio 2018
in News
Tirana De Telegraaf Pazari I Ri 2

"Pazari i Ri", il Nuovo Bazar di Tirana © Foto di Fani Kurti

Pubblicità

“Tirana è diventata la città più moderna dei Balcani”. È questo il giudizio del giornale più grande in Olanda, “De Telegraaf”, il quale ha dedicato un lungo articolo alla capitale albanese. Tirana ha nuovamente occupato le pagine dei media internazionali, i quali stanno offrendo un’attenzione importante alla trasformazione che la città ha vissuto sotto la guida del sindaco Erion Veliaj.

Dopo il rinomato giornale britannico “The Guardian” , il prestigioso americano “Lonely Planet” , “Vogue” ecc., “De Telegraaf” scrive che, mentre passeggi per la città ti colpiscono gli edifici colorati e l’atmosfera rilassante dei bar e dei ristoranti alla moda.

Però la parte straordinaria, secondo il giornale olandese, è il rinnovato mercato “Pazari i Ri” .

Pubblicità

“Con i suoi pannelli industriali e circondato dai palazzi con colori accesi e motivi tradizionali albanesi, esso è davvero molto bello ed è un punto di incontro per i residenti”, scrive “De Telegraaf“, il quale sottolinea tra le altre cose che “i cittadini apprezzano il loro sindaco perché ha pulito e rinnovato il grande parco a sud di Tirana.”

Tirana De Telegraaf Articolo 2
Tirana De Telegraaf Articolo 1

L’articolo completo

Il sindaco di Tirana, Erion Veliaj, ci dà il benvenuto alla sua festa nel terrazzo del municipio, come se fosse una star della musica. Circondato dai suoi giovani collaboratori, belli ed entusiasti, egli ci racconta, sotto il ritmo della musica, come hanno trasformato Tirana, lui ed il suo predecessore, Edi Rama. “È diventata la città più moderna dei Balcani“, dice.

È vero che mentre mentre passeggi per la città ti colpiscono gli edifici colorati e l’atmosfera rilassata nei bar e nei ristoranti alla moda. Il panorama che si apre dal terrazzo dell'”Hotel Monark” è molto bello. La strada pedonale “Murat Toptani“, accanto al vecchio castello, dove adesso c’è un hotel per i turisti, ha una serie di bar aperti. Di fronte ad esso si trova un centro commerciale molto moderno.

Però la parte più straordinaria è il mercato rinnovato “Pazari i Ri”. Con i suoi pannelli industriali e circondato dai palazzi con colori accesi e motivi tradizionali albanesi, è veramente molto bello ed un punto di incontro per gli abitanti. I colori in città sono stati da tempo un’idea dell’attuale Primo Ministro, Edi Rama, il quale è artista di formazione.

Pubblicità

Tirana De Telegraaf Pazari I Ri

Il sindaco Erion Veliaj in effetti ha lavorato egli stesso nel “Pazari i Ri”, vendendo fichi. “Quando mio padre venne a mancare, all’età di dieci anni mia mamma mi mandò in Grecia dai nostri parenti, come un modo per sopravvivere” racconta. “Quando sono tornato ho scoperto che quello che ci avevano portato i nostri cari per consoglianze erano soprattutto fichi secchi, quindi decisi di venderli al mercato.” Egli non avrebbe mai immaginato che un giorno avrebbe ricoperto un ruolo tale da poter portare un cambiamento così grande per la sua città.

Ad aprile è stato premiato dalla Commissione Europea per il suo progetto per assicurare una sistemazione adatta alla comunità rom nella sua città e per istruire i più piccoli.

Il posto è anche conosciuto per il modo pacifico in cui convivono i diversi credi religiosi. Accanto alle moschee, alle chiese cattoliche ed ortodosse, Tirana è anche la casa del Cento Mondiale dell’Ordine sufi dei Bektashi, i quali furono costretti ad allontanarsi dalla Turchia.

Pubblicità

Tirana De Telegraaf 1

I cittadini lodano il loro sindaco perché ha pulito e rinnovato il grande parco a sud di Tirana. Adesso le famiglie si allietano con le numerose attrazioni intorno al Lago Artificiale, mentre i giovani fanno giri in bicicletta. “Per fare il piano per le bici per la città ho ricevuto molto aiuto dall’Ambasciata Olandese” ci racconta il sindaco, il quale si muove anche egli con la bici quasi ovunque.

“Ho da sempre avuto amici olandesi, per questo sono ispirato dal vostro paese. Muoversi in bicicletta fa bene all’ambiente. Se i giovani iniziano a pensare che girare in bici è alla moda, allora possiamo iniziare a lasciarci alle spalle l’idea che devi per forza avere la macchina. Lavoro molto volentieri con i giovani. Spesso loro sono stati costretti a lavorare per un periodo all’estero per guadagnarsi dei soldi, specialmente in Grecia ed in Italia. Però adesso stanno ritornando con la passione di voler fare qualcosa per il loro paese.”

Leggi anche

  • The Guardian: turismo d’avventura in Albania
  • Lonely Planet: Tirana e il Kosovo nelle dieci destinazioni da visitare in Europa
Argomenti: De TelegraafErion VeliajTirana

Articoli correlati

Tumo Piramide Di Tirana

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

14 Ottobre 2020
Tirana Riverside: il nuovo progetto di Stefano Boeri

Tirana Riverside: il nuovo progetto made in Italy per la capitale dell’Albania

03 Luglio 2020
FB IMG 1583250469407

Tirana, cosa fare a marzo: gli eventi delle prossime settimane

03 Marzo 2020
Tirana Turismo 2019

Tirana tra le città che hanno avuto più turisti che abitanti nel 2019

22 Febbraio 2020

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

3 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151

Ricette albanesi

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Trilece – dolce albanese ai tre latti

Trilece – dolce albanese ai tre latti

Dolci
Musaka con uova sode

Musaka con uova sode

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani