• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Blog

20 cose da fare e da non fare in Albania

di Albania Turismo
10 Maggio 2018
in Blog
Vista della città di Tirana, Albania

Vista della città di Tirana, Albania

Visit Tirana ha stilato un elenco di 20 cose da fare e da non fare durante il tuo viaggio in Albania:

  1. Sforzatevi di imparare alcune parole in albanese prima di partire: quantomeno “si je” (come stai) o “faleminderit” (grazie). In alcune zone dell’Albania, le persone non sanno alcun parola in lingua straniera.
  2. Non viaggiate con l’autostop. Prendete un autobus o un furgone, e viaggiate con altre persone. Non si sa mai chi è l’autista quando fate l’autostop. L’Albania è un posto sicuro, ma è un preavviso per la vostra sicurezza.
  3. Non vi stupite se negli autobus o nei furgoni si canta o si parla ad alta voce. Generalmente gli albanesi sono un popolo rumoroso.
  4. Non vi spaventate se qualcuno vi pone molte domande durante il viaggio. L’albanese vuole semplicemente compagnia.
  5. Non acquistate nulla senza chiedere prima il prezzo. Assicuratevi prima di informarvi per il prezzo e poi acquistate. Non insistete per lo scontrino, perché non tutti possono farvelo. Assicuratevi inoltre di avere leke con voi, non monete straniere.
  6. Se vedete albanesi che urlano tra loro, non pensate che stiano litigando. Stanno semplicemente parlando di questioni importanti, come per esempio la politica. Non immischiatevi mai in discussioni politiche poichè gli albanesi si arrabbiano molto presto.
  7. Non sforzatevi di tradurre alcune frasi albanesi, soprattutto le offese; non le capireste mai.
  8. Non insistete se qualcuno si propone di pagare il caffè per voi. Gli albanesi a volte litigano per pagare. Ovviamente quando non si parla di cifre elevate.
  9. Con educazione dite di no, se qualcuno tenta di vendervi più cose di quelle a cui siete realmente interessati.
  10. Non rifiutate i regali che vi fanno gli albanesi, anche se sono piccole cose. Altrimenti potrebbero sentirsi offesi
  11. Non ordinate carne sul lungomare e pesce in montagna. La maniera è più semplice è chiedere la specialità della casa. Meglio ordinare ciò che vi suggeriscono.
  12. Non esitate nel stringere la mano ad un albanese. Stringete forte, è segno di rispetto.
  13. Non vi stupite se gli albanesi si baciano l’un con l’altro sulla guancia per salutarsi. E’ la maniera con cui salutano amici e familiari.
  14. Non te ne andare dall’Albania senza aver assaggiato il byrek, la pietanza più economica e più gustosa che potete trovare. Lo potete trovare in ogni angolo. Anche un bicchiere di rakia, che vi scalda lo stomaco, allontana l’influenza e uccide i batteri.
  15. Se avete lasciato un appuntamento, rilassatevi se tardi di almeno 10 minuti. Abbiamo qualche problemino con la puntualità.
  16. Se un albanese vi offre il caffè, siate convinti che si tratta di un segno di rispetto, senza altri scopi. Il caffè è il prodotto più venduto in Albania.
  17. Se prenotate un albergo a 5 stelle, non aspettatevi veramente 5 stelle. Qualcosa mancherà, poichè la cultura alberghiera è ancora in fase di sviluppo.
  18. Per organizzare le vostre visite guidate, non parlate con operatori privati ma affidatevi direttamente alle agenzie.
  19. Non vi lamentate, non discutete e tentate di mostrare la vostra forza con gli albanesi. Siamo un popolo dal sangue caldo. Mostrate rispetto e avrete in cambio il cuore degli albanesi. Se siete ospiti di un albanese dovete sapere che lui farà ogni cosa possibile per voi senza chiedere in cambio nulla, se non un grazie.
  20. Goditi ogni minuto del tuo viaggio in Albania. Gli albanesi amano la vita e si divertono senza limiti, anche con pochi soldi. Sii spontaneo, senza programmi. Scoprirete gente con un cuore grande e proverete cose che non avete mai provato. Sii albanese per qualche giorno.

Leggi anche

  • Le 10 città albanesi da visitare assolutamente nel 2018
  • Tirana, cose da sapere sulla capitale dell’Albania
Argomenti: AlbaniaCucina AlbanesePopolo Albanese

Articoli correlati

Baia Acquario Gjiri I Akuariumit
Blog

L’Albania sulla mappa: il Washington Post svela perché è la scelta perfetta

di Albania Turismo
21 Maggio 2023

L'Albania conquista l'attenzione del Washington Post come meta estiva imperdibile. L'Albania al posto della Grecia: un gioiello da scoprire

IMG 20230521 110507
Blog

Esplorare l’Albania in bicicletta: un’avventura indimenticabile!

di Olti Buzi
21 Maggio 2023

Che emozione leggere il post entusiasta di Giuseppe Pecora sul suo viaggio in Albania! Lasciate che vi porti nel cuore...

5110

The Guardian, come innamorarsi dell’Albania

20 Maggio 2023
282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

23 Maggio 2022
Viaggiare In Un Paese Che è Stato Chiuso Per 40 Anni

Albania. Viaggiare in un Paese che è stato isolato per 40 anni

10 Marzo 2022
Dhërmi Valona Albania

L’Albania non è un’alternativa! L’Albania è una scelta!

03 Marzo 2022

Articoli recenti

Baia Acquario Gjiri I Akuariumit

L’Albania sulla mappa: il Washington Post svela perché è la scelta perfetta

2 settimane fa
IMG 20230521 110507

Esplorare l’Albania in bicicletta: un’avventura indimenticabile!

2 settimane fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

2020
B08156V8DB
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Carpa alla scutarina – Carpa al forno, una ricetta tipica di Scutari

Carpa alla scutarina – Carpa al forno, una ricetta tipica di Scutari

Secondi Piatti
Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Piatti unici
Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Piatti unici
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani