• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Blog

20 cose da fare e da non fare in Albania

Albania Turismo di Albania Turismo
10 Maggio 2018
in Blog
Vista della città di Tirana, Albania

Vista della città di Tirana, Albania

Pubblicità

Visit Tirana ha stilato un elenco di 20 cose da fare e da non fare durante il tuo viaggio in Albania:

  1. Sforzatevi di imparare alcune parole in albanese prima di partire: quantomeno “si je” (come stai) o “faleminderit” (grazie). In alcune zone dell’Albania, le persone non sanno alcun parola in lingua straniera.
  2. Non viaggiate con l’autostop. Prendete un autobus o un furgone, e viaggiate con altre persone. Non si sa mai chi è l’autista quando fate l’autostop. L’Albania è un posto sicuro, ma è un preavviso per la vostra sicurezza.
  3. Non vi stupite se negli autobus o nei furgoni si canta o si parla ad alta voce. Generalmente gli albanesi sono un popolo rumoroso.
  4. Non vi spaventate se qualcuno vi pone molte domande durante il viaggio. L’albanese vuole semplicemente compagnia.
  5. Non acquistate nulla senza chiedere prima il prezzo. Assicuratevi prima di informarvi per il prezzo e poi acquistate. Non insistete per lo scontrino, perché non tutti possono farvelo. Assicuratevi inoltre di avere leke con voi, non monete straniere.
  6. Se vedete albanesi che urlano tra loro, non pensate che stiano litigando. Stanno semplicemente parlando di questioni importanti, come per esempio la politica. Non immischiatevi mai in discussioni politiche poichè gli albanesi si arrabbiano molto presto.
  7. Non sforzatevi di tradurre alcune frasi albanesi, soprattutto le offese; non le capireste mai.
  8. Non insistete se qualcuno si propone di pagare il caffè per voi. Gli albanesi a volte litigano per pagare. Ovviamente quando non si parla di cifre elevate.
  9. Con educazione dite di no, se qualcuno tenta di vendervi più cose di quelle a cui siete realmente interessati.
  10. Non rifiutate i regali che vi fanno gli albanesi, anche se sono piccole cose. Altrimenti potrebbero sentirsi offesi
  11. Non ordinate carne sul lungomare e pesce in montagna. La maniera è più semplice è chiedere la specialità della casa. Meglio ordinare ciò che vi suggeriscono.
  12. Non esitate nel stringere la mano ad un albanese. Stringete forte, è segno di rispetto.
  13. Non vi stupite se gli albanesi si baciano l’un con l’altro sulla guancia per salutarsi. E’ la maniera con cui salutano amici e familiari.
  14. Non te ne andare dall’Albania senza aver assaggiato il byrek, la pietanza più economica e più gustosa che potete trovare. Lo potete trovare in ogni angolo. Anche un bicchiere di rakia, che vi scalda lo stomaco, allontana l’influenza e uccide i batteri.
  15. Se avete lasciato un appuntamento, rilassatevi se tardi di almeno 10 minuti. Abbiamo qualche problemino con la puntualità.
  16. Se un albanese vi offre il caffè, siate convinti che si tratta di un segno di rispetto, senza altri scopi. Il caffè è il prodotto più venduto in Albania.
  17. Se prenotate un albergo a 5 stelle, non aspettatevi veramente 5 stelle. Qualcosa mancherà, poichè la cultura alberghiera è ancora in fase di sviluppo.
  18. Per organizzare le vostre visite guidate, non parlate con operatori privati ma affidatevi direttamente alle agenzie.
  19. Non vi lamentate, non discutete e tentate di mostrare la vostra forza con gli albanesi. Siamo un popolo dal sangue caldo. Mostrate rispetto e avrete in cambio il cuore degli albanesi. Se siete ospiti di un albanese dovete sapere che lui farà ogni cosa possibile per voi senza chiedere in cambio nulla, se non un grazie.
  20. Goditi ogni minuto del tuo viaggio in Albania. Gli albanesi amano la vita e si divertono senza limiti, anche con pochi soldi. Sii spontaneo, senza programmi. Scoprirete gente con un cuore grande e proverete cose che non avete mai provato. Sii albanese per qualche giorno.

Leggi anche

  • Le 10 città albanesi da visitare assolutamente nel 2018
  • Tirana, cose da sapere sulla capitale dell’Albania
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: AlbaniaCucina AlbanesePopolo Albanese

Articoli correlati

Agroturismo Gjepali 1

L’agriturismo in Albania, segmento strategico del turismo albanese: Il caso dell’Agriturismo Gjepali

11 Ottobre 2020
Piazza Scanderbeg Tirana

Financial Times: l’Albania tra le migliori destinazioni per il 2020

09 Gennaio 2020
Ksamil Saranda Albania

Financial Times: 5 destinazioni da visitare. Al primo posto l’Albania

12 Novembre 2019
Anfore Antiche Albania

Albania, rinvenute 22 anfore antiche al largo della costa

13 Luglio 2019

Articoli recenti

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

1 mese fa
Viaggiare In Un Paese Che è Stato Chiuso Per 40 Anni

Albania. Viaggiare in un Paese che è stato isolato per 40 anni

4 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB

Ricette albanesi

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Secondi Piatti
Ashure – Un dolce al cucchiaio

Ashure – Un dolce al cucchiaio

Dolci
Crema di riso aromatizzato alla cannella

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani