• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Il pellicano riccio che popola la laguna di Karavasta, rischia l’estinzione

di Albania Turismo
13 Aprile 2018
in Luoghi, News
Pellicano Riccio Nella Laguna Di Karavasta fb

Il pellicano riccio, noto anche come pellicano dalmatico, è una delle specie animali più note dell’Albania. Ciò che rende speciale il pellicano riccio locale è che il suo punto di identificazione nella laguna di Karavasta, 90 km a sud della capitale Tirana, rappresenta il sito più occidentale dell’habitat europeo di questo pellicano, riporta l’Agenzia Nazionale per il Turismo d’Albania.

Gli esperti turistici suggeriscono di osservare questi pellicani in gite in barca vicino all’isola dove solitamente risiedono; l’isola è situata all’interno della laguna.

Il pellicano riccio è considerato una specie in via di estinzione e il numero totale di questi uccelli nel mondo continua a diminuire. Circa il 5% dell’intera popolazione mondiale della specie ‘pellicano riccio’ si trova nella laguna di Karavasta, che è stata protetta per questo motivo dalla Convenzione di Ramsar del 1994.

La laguna ha una superficie di 4.300 ettari ed è la più grande della costa albanese oltre ad essere una delle più grandi lungo tutta la costa adriatica. Pini selvaggi dominano la laguna, tra cui spiccano i pini coronati. La foresta è molto ricca di boschi alti.

La vicina spiaggia di Divjakë è ricca di iodio ed è caratterizzata da temperature sopra i 20 gradi Celsius, le quali iniziano dalla seconda metà di maggio e continuano fino all’inizio di ottobre. Il sito è un parco nazionale dove le attività in spiaggia si mescolano con l’ecoturismo.

In questo ecosistema ci sono 210 specie di uccelli, 12 specie di mammiferi e 16 specie di rettili. Le acque lagunari di circa 1,5 metri di profondità sono ricche di pesci, specie triglie e anguille, che sono servite in molti ristoranti sulla spiaggia di Divjakë. La flora del Parco Nazionale di Divjakë è celebre per la sua bellezza e la sua particolare freschezza.

Pellicano Riccio Nella Laguna Di Karavasta

Tour di birdwatching

Lonely Planet, che nel 2011 ha inserito l’Albania come destinazione mondiale numero uno da visitare, evidenzia come il parco nazionale Divjaka-Karavasta sia la destinazione principale per i turisti che fanno escursioni ‘birdwatching’ nelle zone umide della costa adriatica dell’Albania. Secondo l’Albanian Ornithological Society, l’area di Karavasta offre rifugio a oltre 245 specie di uccelli.

L’Albania ospita un numero impressionante di specie di uccelli che variano di tipologia in tipologia; una delle specie più particolari è il pellicano dalmata nella laguna di Karavasta, dove solo poche dozzine totali sono sopravvissute negli ultimi anni a causa della caccia illegale.

L’Albania ha vietato la caccia dal 2014 nel tentativo di mettere fine allo sterminio incontrollato ed illegale, che ha decimato la fauna selvatica negli ultimi due decenni e mezzo, ovvero dal crollo del regime comunista. L’attuale divieto è valido fino al 2021.

Il pericolo degli insediamenti urbani

Lo scorso anno, una proposta turistica di una società kosovara riguardante la laguna di Karavasta ha innescato una forte reazione degli ambientalisti albanesi, preoccupati per lo sviluppo del progetto che metterebbe a rischio l’ecosistema locale, tra cui la popolazione di pellicani dalmata già in via di estinzione.

L’azienda sta cercando di occupare circa 12 km di costa per costruire 2.400 appartamenti, 370 ville e una località turistica di 90 ettari. Le ONG ambientali hanno già avvertito lo scorso anno sui pericoli del progetto di sviluppo proposto nel parco nazionale protetto.

Pellicano Riccio Nella Laguna Di Karavasta 3

Argomenti: Agenzia Nazionale per il TurismoDivjakëKaravastaPellicano riccio

Articoli correlati

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

1 anno fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

1 anno fa

Guide turistiche

Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803

Ricette albanesi

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Dolci
Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Piatti unici
Peperoni ripieni di carne all’albanese

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Piatti unici
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani