• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Reportage

Estovest: ricominciare dall’Albania

di .albania turismo
09 Aprile 2018
in Reportage
0
https://www.facebook.com/albnews/videos/10156262108188850/
199
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Torna l’Albania su Estovest, la rubrica della Rai prodotta dalle redazioni di Trieste e di Bari (in onda domenica su Rai Tre alle 11.10).

Estovest, 25 Marzo 2018 – ricominciare dall’Albania

Attratti dalle opportunità di un’economia in rapida crescita, molti italiani hanno deciso di investire in Albania.

Come i fratelli Brizzi, che a Kavajë – 23 km a sud di Durazzo – sono titolari di una fabbrica tessile che produce abiti per l’alta moda; un’ impresa di famiglia, avviata 30 anni fa dal loro papà a Minervino, in provincia di BAT.

Le cose per loro non sono state sempre facili in Italia: la fabbrica, infatti, nel corso degli anni è stata vittima di rapine e estorsioni, che avevano portato papà Michele a chiudere i battenti.

L’impresa, tuttavia, ricomincia. Lascia l’Italia e inaugura uno stabilimento in Albania, ma con la guerra che devastava i Balcani in quegli anni è nuovamente costretta a chiudere, trasferendosi per 20 anni in Romania.

Tre anni fa la decisione di riprovarci, sia a Minervino che in Albania. Le difficoltà di continuare l’impresa in Italia ha fatto sì che la fabbrica si trasferisse esclusivamente in Albania, dove – secondo i fratelli Brizzi – a differenza dell’Italia, lo stato aiuta gli imprenditori.

Più a nord di Kavajë, precisamente a Shijak, c’è la fabbrica di Andrea Castaldo, 33enne originario di Napoli che da un anno e mezzo ha trasferito una parte dell’attività di famiglia – che produce corde e poliestere – in Albania.

La domanda in Italia è scesa tantissimo – sostiene Andrea – mentre a pari passo saliva nei Balcani; per questo l’imprenditore napoletano ha preferito trasferire la propria azienda nei Balcani , per lo più per non avere sprechi e spese inutili. Ma anche per una questione logistica ed essere in questo modo più vicino ai paesi acquirenti come Kosovo, Montenegro e Bulgaria. Andrea, come lui stesso sostiene, non avrebbe mai pensato di trasferirsi in Albania per lavorare ma a 33anni è un’avventura che si può sostenere.

Nel pieno sud dell’Albania, ad Argirocastro, c’è invece il campo di paulonia di Cristian Armati, 33enne originario di Bergamo.

La paulonia è una pianta da cui si produce legname per l’industria del mobile, ramo dell’azienda paterna che Cristian ha voluto portare in Albania, attratto dai mercati dell’Est Europa in espansione.

In Italia, dicono gli imprenditori dell’azienda, sarebbe stato molto più difficile; in Albania hanno trovato moltissimi ettari ancora incolti riuscendo ad avere una concessione di 100 ettari per 90 anni ed hanno iniziato a portare la loro pianta, che viene distribuita sia in Italia che in Albania.

Estovest, Ricominciare dall'Albania

Estovest, Rai – 25 Marzo 2018 – Ricominciare dall'Albania Hanno deciso di abbandonare l'Italia per investire in Albania: le storie di 3 imprenditori italiani che operano nei settori agricolo, tessile e della moda.https://www.turismo.al/2018/04/estovest-ricominciare-albania/

Geplaatst door ALBANIA NEWS op Zondag 8 april 2018

Leggi anche

  • Estovest: l’Albania punta sul turismo
  • Estovest: Via Egnatia proposta come itinerario culturale
Argomenti: AlbaniaEstOvestInvestire in Albania
Condividi199TweetCondividi

Articoli correlati

Turismo Sostenibile Albania

Albania: un progetto di 105 milioni di euro a sostegno del turismo

Piazza Scanderbeg Tirana

Financial Times: l’Albania tra le migliori destinazioni per il 2020

Ksamil Saranda Albania

Financial Times: 5 destinazioni da visitare. Al primo posto l’Albania

Anfore Antiche Albania

Albania, rinvenute 22 anfore antiche al largo della costa

Himara Albania

Dieci cose da sapere sull’Albania prima di visitarla

Saranda Albania

Turismo, Instat: fino a giugno 2,1 mln di stranieri in Albania

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version