• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Albania, l’invasione dei turisti stranieri continua

di .albania turismo
24 Aprile 2018
in News
0
Guida Albania Kruja Turisti Stranieri In Albania 2018

Il castello di Kruja, situato su una cresta rocciosa sul lato orientale della città

1k
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

L’Albania sta diventando sempre più un paese preferito dagli stranieri, sia per il turismo che per le visite di lavoro o d’affari come anche per i servizi medici.

I dati dall’Istituto Albanese di Statistica (Instat) evidenziano che nei primi tre mesi dell’anno, quindi Gennaio-Febbraio-Marzo, sono arrivati in Albania circa 677.000 cittadini stranieri; un valore che ha registrato un evidente aumento (+12,5%) rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

In primis è evidente il ritorno dei cittadini dal Kosovo, dopo che l’anno scorso avevano ‘disertato’ l’Albania come meta.

Secondo i dati Instat, infatti, sono entrati 226.000 cittadini kosovari in Albania nel primo trimestre di questo 2018, con un incremento anche qui del circa 12%.

Tuttavia, nei prossimi mesi con l’attuazione del pedaggio stradale nel tratto di confine che separa i due paesi, si dovrebbe avere un impatto negativo sul flusso di visitatori provenienti dal Kosovo. Come noto, la tassa è stata attuata per alcuni giorni ad inizio Aprile ma è stata subito revocata dal governo dopo la protesta dei cittadini di Kukës. Nonostante questo, il premier Rama ha confermato più volte che il pedaggio verrà attuato nei prossimi mesi.

Al secondo posto nella classifica dei visitatori totali in questo primo trimestre ci sono i cittadini greci, i quali hanno registrato un 19% di aumento rispetto al 2017. A seguire i cittadini macedoni, con un aumento del 14% nei primi tre mesi.

Un’altra tendenza in aumento è quella dei cittadini montenegrini, che stanno iniziando a preferire sempre di più l’Albania rispetto ai paesi limitrofi come confermato dai dati Instat (75.000 totali).

Anche per gli italiani l’Albania non è più una ‘scoperta’, visto che dallo scorso anno si è registrato un aumento dei cittadini italiani arrivati nella terra delle aquile grazie soprattutto ai numerosi media stranieri che hanno descritto le bellezze e le spiagge albanesi.

Secondo gli esperti del settore, le loro preferenze mirano al sud, attirati da favolosi posti come Saranda , Ksamil e Himara . Nel primo trimestre il numero totale di cittadini italiani arrivati in Albania era di 56.000.

Dati che, secondo le previsioni, dovrebbero aumentare ancora molto di più durante la stagione estiva considerando che già molti hotel sono stati prenotati, per lo più da cittadini dei paesi nordici e da cittadini ucraini (anche loro sempre più attirati dall’Albania).

Leggi anche

  • WTTC: entro il 2028 il settore turistico albanese inciderà per 9.3% sul PIL del paese
  • Gennaio 2018, turisti stranieri in aumento
Argomenti: AlbaniaInstatSarandaTuristi Stranieri
Condividi1029TweetCondividi

Articoli correlati

Albania Hotel Saranda

Albania, il turismo locale ha salvato la stagione estiva

Arsenale Vecchio Saranda Albania

Saranda, un turista rinviene un vecchio arsenale a pochi metri dalla costa

Koman Albania

Albania, numero di turisti dimezzato nel primo semestre del 2020

Dhërmi Valona Albania

Come l’Albania sta cercando di salvare quel che resta del turismo

Spiaggia Jal Albania

Effetto coronavirus sul turismo in Albania: meno 60% di visitatori

Albanesi Caffe Bar

Gli albanesi non perdono il vizio. Cresce l’import del caffè durante la pandemia

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version