• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Albania, l’invasione dei turisti stranieri continua

di Albania Turismo
24 Aprile 2018
in News
Guida Albania Kruja Turisti Stranieri In Albania 2018

Il castello di Kruja, situato su una cresta rocciosa sul lato orientale della città

L’Albania sta diventando sempre più un paese preferito dagli stranieri, sia per il turismo che per le visite di lavoro o d’affari come anche per i servizi medici.

I dati dall’Istituto Albanese di Statistica (Instat) evidenziano che nei primi tre mesi dell’anno, quindi Gennaio-Febbraio-Marzo, sono arrivati in Albania circa 677.000 cittadini stranieri; un valore che ha registrato un evidente aumento (+12,5%) rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

In primis è evidente il ritorno dei cittadini dal Kosovo, dopo che l’anno scorso avevano ‘disertato’ l’Albania come meta.

Secondo i dati Instat, infatti, sono entrati 226.000 cittadini kosovari in Albania nel primo trimestre di questo 2018, con un incremento anche qui del circa 12%.

Tuttavia, nei prossimi mesi con l’attuazione del pedaggio stradale nel tratto di confine che separa i due paesi, si dovrebbe avere un impatto negativo sul flusso di visitatori provenienti dal Kosovo. Come noto, la tassa è stata attuata per alcuni giorni ad inizio Aprile ma è stata subito revocata dal governo dopo la protesta dei cittadini di Kukës. Nonostante questo, il premier Rama ha confermato più volte che il pedaggio verrà attuato nei prossimi mesi.

Al secondo posto nella classifica dei visitatori totali in questo primo trimestre ci sono i cittadini greci, i quali hanno registrato un 19% di aumento rispetto al 2017. A seguire i cittadini macedoni, con un aumento del 14% nei primi tre mesi.

Un’altra tendenza in aumento è quella dei cittadini montenegrini, che stanno iniziando a preferire sempre di più l’Albania rispetto ai paesi limitrofi come confermato dai dati Instat (75.000 totali).

Anche per gli italiani l’Albania non è più una ‘scoperta’, visto che dallo scorso anno si è registrato un aumento dei cittadini italiani arrivati nella terra delle aquile grazie soprattutto ai numerosi media stranieri che hanno descritto le bellezze e le spiagge albanesi.

Secondo gli esperti del settore, le loro preferenze mirano al sud, attirati da favolosi posti come Saranda , Ksamil e Himara . Nel primo trimestre il numero totale di cittadini italiani arrivati in Albania era di 56.000.

Dati che, secondo le previsioni, dovrebbero aumentare ancora molto di più durante la stagione estiva considerando che già molti hotel sono stati prenotati, per lo più da cittadini dei paesi nordici e da cittadini ucraini (anche loro sempre più attirati dall’Albania).

Leggi anche

  • WTTC: entro il 2028 il settore turistico albanese inciderà per 9.3% sul PIL del paese
  • Gennaio 2018, turisti stranieri in aumento
Argomenti: AlbaniaInstatSarandaTuristi Stranieri

Articoli correlati

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022

Articoli recenti

Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

2 mesi fa
Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

5 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2023
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Albania

Albania

2023
Benko Gjata
Francesco Vietti
Feltrinelli Morellini
9788807741777

Ricette albanesi

Agnello cotto al latte

Agnello cotto al latte

Secondi Piatti
Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Piatti unici
Sciroppo di rose

Sciroppo di rose

Dolci
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani