• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Blog

L’Albania, l’ultimo gioiello d’Europa

di Albania Turismo
26 Aprile 2018
in Blog
Albania. Foto di Daniel Jablonski

Albania. Foto di Daniel Jablonski

Pubblicità

L’Albania è l’ultimo gioiello d’Europa secondo lo zoologo slovacco Daniel Jablonski, che studia i rettili e le rare specie di anfibi. L’esperto, infatti, nell’articolo pubblicato dal media slovacco “Dennikn.sk” ha affermato che in Albania ci sono le specie più rare.

Jablonski ha esplorato da vicino alcune di queste specie, tra cui serpenti e la più grande tartaruga terrestre d’Europa, entrambe a rischio estinzione. Inoltre, nell’articolo ha ancora parlato della meravigliosa ospitalità ricevuta dal popolo albanese, dove citando le sue parole “l’ospite viene trattato come un Dio”.

Lo zoologo ha iniziato a lavorare in Albania nel 2007 e nel corso degli anni ha intrapreso più di dieci spedizioni focalizzate su rettili e anfibi:

Pubblicità

“L’Albania è un paese meraviglioso, dove l’Europa e l’Oriente sono uniti in modo unico. L’Albania ha tradizioni antiche, una lingua e paesaggi unici. Le numerose montagne e le diverse specie concentrate in un territorio così piccolo rendono l’Albania un paese unico in Europa” – dice l’esperto del Dipartimento di Zoologia della Facoltà di Scienze Naturali dell’Università di Bratislava.

Ci sono dozzine di specie rare in Albania, che non si vedono in nessun altro posto al mondo poiché, secondo Jablonski, questo paese ha la natura più selvaggia d’Europa in cui è possibile condurre numerose ricerche scientifiche. L’esperto slovacco ha viaggiato in quasi tutto il mondo, ma afferma che le montagne Trebeshina sono tra i luoghi più belli che abbia mai visitato:

“In un primo momento la vista del paesaggio locale non sembra ospitale, ma quando ti svegli la mattina e osservi l’alba e ascolti il suono delle campane misto a quello degli animali, ti accorgi che stai vivendo un momento troppo bello. Così sono più meno tutti i villaggi dell’Albania meridionale. E se ti avvicini per osservare, trovi creature meravigliose” – ha detto lo zoologo.

I monti Trebeshina, pascoli di capre e pecore, raggiungono gli 1800 metri e ospitano molti pastori locali. Quest’ultimi vivono in capanne di legno e pietra, le cui ombre permettono loro di sfuggire dal caldo afoso estivo. In queste montagne è presente una rara specie di serpente, la Vipera graeca, che secondo l’esperto è una della specie di serpenti più a rischio d’Europa.

Pubblicità

Proprio su questa specie Jablonski assieme ai suoi colleghi avevano pubblicato uno studio, affermando che non si trattasse di una sottospecie della Vipera dell’Orsini (molto presente in Europa) ma di una specie unica nel suo genere.

Pubblicità
Argomenti: Ospitalità AlbaneseTrebeshina

Articoli correlati

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N
Blog

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

di Fjorilda Kreku
23 Maggio 2022

Sono partita da Tirana con il furgone che fa la linea di Koman. A bordo eravamo un mix di turisti...

Viaggiare In Un Paese Che è Stato Chiuso Per 40 Anni
Blog

Albania. Viaggiare in un Paese che è stato isolato per 40 anni

di Albania Turismo
10 Marzo 2022

Thomas ha trascorso 7 giorni esplorando l'Albania alla ricerca di alcuni dei bunker abbandonati lasciati dopo il brutale dominio del...

Dhërmi Valona Albania

L’Albania non è un’alternativa! L’Albania è una scelta!

03 Marzo 2022
The Guardian Albania

The Guardian: “I turisti del Regno Unito scelgono l’Albania”

31 Gennaio 2022
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021
Albania, Una Destinazione Alternativa Alle Classiche Mete Turistiche Europee

Albania, una destinazione alternativa alle classiche mete turistiche europee

20 Agosto 2020

Articoli recenti

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

10 mesi fa
Viaggiare In Un Paese Che è Stato Chiuso Per 40 Anni

Albania. Viaggiare in un Paese che è stato isolato per 40 anni

1 anno fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2019
Luigi Farrauto
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

2020
B08156V8DB

Ricette albanesi

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Piatti unici
Ashure – Un dolce al cucchiaio

Ashure – Un dolce al cucchiaio

Dolci
Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani