• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Reportage

Reportage di viaggio: Via Egnatia proposta come itinerario culturale

Via Egnatia in un reportage di EstOvest della Rai. Una strada dell'antichità che viene riproposta come un prodotto turistico dal Governo Albanese

di .albania turismo
15 Luglio 2017
in Reportage
0
Il reportage del programma televisivo EstOvest su Via Egnatia

Il reportage del programma televisivo EstOvest su Via Egnatia

231
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Torna l’Albania su EstOvest, la rubrica della Rai andata in onda il 10 aprile 2016 su Rai Tre. La trasmissione, infatti, approfondisce il tema della Via Egnatia, la sua storia e racconta il progetto del Governo Albanese per renderla un itinerario culturale come in altri paesi Europei.

Ha visto transitare eserciti e marcanti, ha conosciuto battaglie storiche, è stata percorsa da legioni romane, predicatori, crociati e ottomani. È la via Egnatia, costruita dai romani nel secondo secolo avanti cristo, prolungamento della Appia nell’oriente, dalle città di Durazzo e Apollonia, fino a Bisanzio. Ora questa autostrada dell’antichità potrebbe rivivere grazie ad un progetto di riscoperta e riqualificazione portato avanti dal Governo Albanese.

La via Egnatia è importante da tanti punti di vista. Grandi personalità della storia europea hanno percorso questa strada. È stata una via di comunicazione e strategica per tanti popoli, e poi ha un valore simbolico, è un ponte tra Oriente e Occidente. È da quasi un anno che promuoviamo il progetto della Via Egnatia. Vogliamo farla diventare un prodotto turistico per far sviluppare economicamente questa regione, una delle più povere dell’Albania. Auron Tare, Direttore Generale dell’Agenzia nazionale costa albanese

L’idea è quella di creare un itinerario turistico lungo l’antica Via, con stazioni di sosta, cartelli informativi e pietre miliari. Si parte da Durazzo, a due passi dall’anfiteatro. La prima tapa del percorso che attraversa la parte centrale dell’Albania fino al confine con la Macedonia.

Si possono vedere gli esempi positivi di Santiago di Compostela, della Via Francigena. In Europa ci sono tanti buoni modelli da cui possiamo prendere spunto. Il Governo sta supportando questa prima fase, stiamo installando i cartelli lungo il percorso e stiamo completando gli studi sulla strada. È un lavoro che continuerà nei prossimi anni. Auron Tare

Gli abitanti del villaggio di Miraka, Elbasan non sembrano per nulla spaventati dalla novità, ma lo considerano una grande opportunità per la zona.

Aprirò le porte della mia casa ai turisti anche gratis, per ospitalità. Ora quest’aria non è facilmente raggiungibile, ma se verrà riqualificata potranno arrivare molte persone

Il Governo albanese sta finanziando la prima fase con 120 mila dollari. L’obiettivo è ampliare il progetto, portare avanti una campagna di promozione e cercare collaborazioni internazionali, guardando anche all’Italia.

Al momento c’è una grande interesse da parte delle istituzioni italiane, soprattutto da parte delle università. Lo scorso agosto abbiamo percorso la Via Egnatia con alcuni studiosi dell’Università di Venezia. È stato molto stimolante osservare la via dal punto di vista italiano e quello albanese. L’idea è di collegare questa strada con l’Italia. Se la via Appia diventa un’estensione di questo percorso così com’era nel passato, potrebbe essere una fantastica opportunità turistica. Auron Tare

Il reportage del programma televisivo EstOvest:

Approfondimenti:

EstOvest: estovest.rai.it
Agenzia Nazionale Costa Albanese: http://www.bregdeti.gov.al

Leggi anche

Disegno di Edward Lear Via Egnatia

Albania promuove Via Egnatia con i disegni di Edward Lear

Camminando lungo la Via Egnatia

Argomenti: Auron TareEstOvestRaiVia Egnatia
Condividi231TweetCondividi

Articoli correlati

Anfore Antiche Albania

Albania, rinvenute 22 anfore antiche al largo della costa

Bari Profughi Albanesi Sulla Nave Vlora

“La memoria del vento”, 50 anni di storia dell’Albania, in cento scatti

Estovest Albania Piace Sempre 2018

TV, Rai3: “EstOvest”, Albania piace sempre di più

Argirocastro Investire In Albania Estovest

Estovest: ricominciare dall’Albania

Scutari Turismo Albania

Estovest: l’Albania punta sul turismo

Disegno di Edward Lear Via Egnatia

Albania promuove Via Egnatia con i disegni di Edward Lear

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version